

Servizi per la formazione professionale
I corsi, tenuti in italiano o in inglese, possono avere una durata giornaliera, settimanale, mensile e annuale. IGM, per la loro realizzazione, si avvale della collaborazione di personale docente senior di strutture universitarie e di consulenti internazionali altamente qualificati.
L'offerta formativa

percorsi formativi (training path) in geoscienze e geologia degli idrocarburi di durata variabile e personalizzabile secondo le esigenze del cliente

corsi sul terreno (field trip), focalizzati alla comprensione delle complesse strutture dell’Appennino Italiano nella loro evoluzione, allo studio delle caratteristiche dei reservoir e degli analoghi di terreno

corsi brevi e lunghi (short/long course) volti alla comprensione delle materie fondanti lo studio delle georisorse, a differenti livelli

Esperienze Geoturistiche, in varie aree della penisola italiana, per riscoprire le ricchezze del territorio